
Tappetini auto: come renderli più gradevoli
Parliamo un po’ dei tappetini auto, la croce e la delizia di ogni proprietario di automobile che tenga un minimo all’estetica della propria auto. Purtroppo i tappetini auto tendono ad essere, appunto, un po’ un problema: si sporcano facilmente, si rovinano… insomma, non contribuiscono granché a creare una “buona” immagine della propria automobile.
Nonostante ciò sono un oggetto indispensabile, che consente di pulire e asciugare le suole delle scarpe, non solo andando ad evitare di rovinare la tappezzeria, estremamente più problematica da pulire e sostituire, ma anche evitando che il tutto faccia scivolare i piedi sui pedali, creando danni e problemi non indifferenti.
Dicevamo, appunto, che i tappetini auto si rovinano. È inevitabile, considerando che vengono messi a contatto con lo sporco e l’acqua; alla lunga possono divenire anche maleodoranti. Cosa fare, allora? Prima di tutto, in commercio esistono vari tappetini auto impermeabili, o antiscivolo. Questi ultimi hanno maggiore resistenza all’acqua rispetto ai tappetini auto tradizionali, e inoltre tendono ad essere più sicuri in quanto maggiormente aderenti alla tappezzeria. Sono un po’ più costosi, ma se ne guadagna in sicurezza, ve lo assicuriamo. Ne vale, insomma, la pena di spendere qualche euro in più.
Secondariamente, dovreste prendere in considerazione l’idea di acquistare dei tappetini auto colorati, o decorati. Sono indubbiamente più gradevoli rispetto ai classici tappetini auto neri, e danno un ottimo tocco di colore alla tappezzeria dell’automobile. Insomma, come vedete ci sono molti modi per rendere più bello l’interno della propria auto, senza per forza cambiare tappezzeria o spendere un capitale!
Per saperne di più: vasche baule.
Per saperne di più: portasci magnetici.